29 Aprile 2025




STUDIO
MARTINI EUGENIO FERDINANDO
________________________________________________________________________________________

Dottore Commercialista - Revisore Legale

Informativa Privacy

Privacy policy

Informativa privacy ai sensi dell'articolo 13 del Regolamento UE 2016/679
PERCHÉ QUESTE INFORMAZIONI
Ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito "Regolamento"), questa pagina descrive le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti che consultano www.studiomartinieugenio.it.
Le presenti informazioni non riguardano altri siti, pagine o servizi online raggiungibili tramite link ipertestuali pubblicati nel sito ma riferiti a risorse esterne al dominio www.studiomartinieugenio.it.
TITOLARE DEL TRATTAMENTO
A seguito della consultazione dei siti sopra elencati possono essere trattati dati relativi a persone fisiche identificate o identificabili.
Titolare del trattamento è il Dott. Eugenio Ferdinando Martini (di seguito “Titolare”), con sede in Via Pistoiese 281 – 59100 Prato (PO).
Email di contatto del Titolare: info@studiomartinieugenio.it
RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI
Il Titolare non necessita della figura del Responsabile della Protezione dei Dati ai sensi dell’art. 37 del Regolamento Ue 679/2016.
FINALITA’, BASE GIURIDICA E NATURA OBBLIGATORIA O FACOLTATIVA DEL TRATTAMENTO
I Dati Personali forniti attraverso il Sito saranno trattati dal Titolare per le seguenti finalità:
a. finalità inerenti l’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso (es.: richiesta di contatto tramite messaggi inviati agli indirizzi di contatto di cui al presente sito web, ecc.);
b. finalità di analisi statistiche su dati anonimi, senza dunque possibilità di identificare l’utente, volti a misurare il funzionamento del Sito, misurare il traffico e valutare usabilità e interesse;
c. finalità relative all’adempimento di un obbligo legale al quale il Titolare è soggetto;
d. finalità necessarie ad accertare, esercitare o difendere un diritto in sede giudiziaria o ogniqualvolta le autorità giurisdizionali esercitino le loro funzioni giurisdizionali.

La base legale del trattamento di Dati Personali per le finalità di cui al punto a) è l’erogazione di un servizio (contrattuale) o il riscontro ad una richiesta che non richiedono il consenso ai sensi della Normativa Applicabile.
La finalità di cui al punto b) non comporta il trattamento di Dati Personali, mentre le finalità di cui ai punti c) e d) rappresenta un trattamento legittimo di Dati Personali ai sensi della Normativa Applicabile in quanto il trattamento è invero necessario per adempiere ad un obbligo di legge a cui il Titolare è soggetto o ad esercitare il suo diritto di difesa in giudizio.
Fatta eccezione per i dati di navigazione necessari per dar corso ai protocolli informatici e telematici, il conferimento dei dati da parte degli utenti tramite le varie modalità rese disponibili è libero e facoltativo.
Il conferimento dei Dati Personali per la finalità di cui al punto a) è facoltativo, ma il loro eventuale mancato conferimento potrebbe rendere impossibile l’erogazione del servizio, riscontrare una richiesta o adempiere ad un obbligo legale a cui il Titolare potrebbe essere soggetta.

TIPI DI DATI TRATTATI E FINALITÀ DEL TRATTAMENTO
Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer e dei terminali utilizzati dagli utenti, gli indirizzi in notazione URI/URL (Uniform Resource Identifier/Locator) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente.
Tali dati, necessari per la fruizione dei servizi web, vengono anche trattati allo scopo di:
• ottenere informazioni statistiche sull'uso dei servizi (pagine più visitate, numero di visitatori per fascia oraria o giornaliera, aree geografiche di provenienza, ecc.);
• controllare il corretto funzionamento dei servizi offerti.
I dati di navigazione non persistono per più di sette giorni e vengono cancellati immediatamente dopo la loro aggregazione (salve eventuali necessità di accertamento di reati da parte dell'Autorità giudiziaria).
Dati comunicati dall'utente
L'invio facoltativo, esplicito e volontario di messaggi agli indirizzi di contatto del Titolare, nonché la compilazione e l'inoltro dei moduli presenti sul sito web www.studiomartinieugenio.it, comportano l'acquisizione dei dati personali dell’interessato (necessari ad erogare il servizio, rispondere alle richieste degli interessati, ecc.) nonché di tutti i dati personali inclusi nelle comunicazioni.
Specifiche informative verranno pubblicate nelle pagine del sito web www.studiomartinieugenio.it predisposte per l'erogazione di determinati servizi.
Cookie e altri sistemi di tracciamento
Il Titolare raccoglie Dati Personali attraverso cookies. Maggiori informazioni sull’uso dei cookie e tecnologie affini sono disponibili al link in calce al presente sito web (“Cookie Policy”).
MODALITA’ DI TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
I dati raccolti sono trattati con strumenti informatici e solo in via residuale con modalità cartacee.
Per il trattamento dei dati connesso ai servizi del sito web il Titolare utilizza server ubicati all’interno del territorio europeo e sistemi informatici collocati presso la sede del titolare. Non è previsto il loro trasferimento all’estero.
Sono adottate adeguate misure tecnico e organizzative adeguate per garantire un adeguato livello di sicurezza e prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
I dati conferiti direttamente dall’interessato sono conservati per il tempo strettamente necessario a dar corso alle richieste dell’interessato e poi cancellati fatti salvi i casi di esigenze difensive (che potrebbero rendere necessario una conservazione ulteriore).
I dati di navigazione non persistono per più di sette giorni e vengono cancellati immediatamente dopo la loro aggregazione, salve eventuali necessità di accertamento di reati da parte dell’Autorità giudiziaria.
DESTINATARI DEI DATI
I dati personali dell’interessato potranno essere trattati (es. consultati, comunicati, archiviati, ecc.) dal personale dipendente o dai collaboratori del nostro Studio, da noi espressamente designati “incaricati/autorizzati del trattamento” e/o nominati “responsabili esterni del trattamento” (es. il fornitore dei servizi di sviluppo e manutenzione della piattaforma web). I dati personali dell’interessato non saranno diffusi.
DIRITTI DEGLI INTERESSATI
Gli interessati hanno il diritto di ottenere dal Titolare, nei casi previsti, l'accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento e alla portabilità dei dati (artt. 15 e ss. del Regolamento).
Le richieste vanno rivolte a info@studiomartinieugenio.it
DIRITTO DI RECLAMO
Gli interessati che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti effettuato attraverso questo sito avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento hanno il diritto di proporre reclamo al Garante, come previsto dall'art. 77 del Regolamento stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del Regolamento).

Informativa privacy aggiornata il 27/02/2020 18:37

Realizzazione siti web www.sitoper.it
cookie